Che cos'è la protezione solare naturale?

Che cos'è la protezione solare naturale?

 

Che cos'è la protezione solare naturale?


Per capire cosa intendiamo per protezione solare naturale, è importante conoscere un po' i filtri UV. I filtri ultravioletti, noti anche come filtri solari, sono gli elementi protettivi che impediscono alle radiazioni solari di danneggiare la pelle riflettendo, disperdendo o assorbendo i raggi UV. Si distinguono in due categorie: chimici e minerali. I filtri chimici possono essere chiamati anche filtri organici (e questo non ha nulla a che vedere con la naturalità), mentre i filtri minerali sono chiamati filtri UV inorganici e/o fisici. 


In genere i filtri chimici assorbono la luce UV e la convertono in energia termica che viene poi rilasciata dalla pelle. I filtri minerali funzionano creando uno scudo sulla pelle che riflette e disperde i raggi UV in arrivo. (Recentemente è stato dimostrato che anche i filtri nano-minerali assorbono i raggi solari, proprio come un filtro chimico). clicca qui).


I filtri UV minerali sono comunemente chiamati filtri solari naturali, in quanto contengono minerali, zinco o titanio, che si trovano in natura. Di solito il filtro UV minerale viene poi miscelato con ingredienti organici naturali, come oli botanici ed estratti di piante. 


I filtri chimici (organici), invece, sono sostanze create dall'uomo in laboratorio. La maggior parte dei filtri chimici viene miscelata in creme che contengono profumi e conservanti sintetici. Esempi tipici di filtri UV chimici sono l'octisalato, l'ossibenzone e l'avobenzone.Recentemente la sicurezza dei filtri chimici è stata messa in discussione da ricerche che hanno dimostrato come essi possano influire negativamente sia sulla sulla nostra salute salute e sull'oceano.


Per saperne di più sui diversi tipi di filtri UV, comprese le nano-particelle, clicca qui.
Torna al blog