Che cos'è la protezione solare naturale?

I filtri UV minerali (inorganici) sono comunemente definiti filtri solari naturali, in quanto contengono minerali, zinco o titanio, originariamente presenti in natura. I filtri chimici (organici), invece, non hanno un equivalente naturale. Recentemente la sicurezza dei filtri chimici è stata messa in discussione. Recenti ricerche stanno dimostrando come questi filtri possano influire negativamente sia sulla nostra salute che su quella dell'oceano.
Filtro uv chimico vs minerale
Ossido di zinco non nano
I filtri UV chimici (organici) sono la protezione solare più diffusa per via della loro facile e gradevole applicazione. Tuttavia il loro utilizzo prolungato negli anni ha determinato diversi danni alla salute degli esseri umani e agli ecosistemi marini. I filtri minerali (Inorganici) si posizionano al di sopra della pelle creando una barriera protettiva, senza penetrare. L’ossido di zinco protegge naturalmente sia dai raggi UVA che dagli UVB, e fa sì che la protezione sia ad ampio spettro. Il biossido di titanio crea una barriera totale contro i raggi UVB e questo garantisce una completa protezione anche dagli UVA. Per questo abbiamo scelto di utilizzare solo Non Nano Zinc Oxide.

Protezione ad ampio spettro

Gli UVB sono la causa principale delle scottature solari, in quanto provocano l'infiammazione delle cellule cutanee.

Gli UVA sono la causa dei danni cutanei a lungo termine, tra cui la perdita di elasticità e le rughe, e penetrano nella pelle molto più in profondità degli UVB.

Sia gli UVA che gli UVB svolgono un ruolo nei danni alla pelle e nella formazione del cancro della pelle. Quando un filtro UV blocca sia gli UVB che gli UVA è considerato una protezione a spettro completo.